Birra dal colore giallo intenso, prodotta con malto d’orzo al 100%, dal gusto fresco, tendenzialmente amara e con retrogusto erbaceo dato dall’utilizzo di luppoli selezionati, schiuma compatta, cremosa e aderente. Non filtrata, non pastorizzata, ad alta fermentazione e rifermentata in bottiglia.

Chi era Federico II?
Fu uno tra i personaggi più importanti dell’età medievale, tra i pochi a segnare il corso dell’intera storia europea. Re di Sicilia, di Germania, di Gerusalemme e Imperatore del Sacro Romano Impero, Federico fu inoltre protettore di poeti e artisti, lui stesso filosofo e letterato e fondatore della scuola poetica che diede avvio alla nostra letteratura.
Fu uno tra i personaggi più importanti dell’età medievale, tra i pochi a segnare il corso dell’intera storia europea. Re di Sicilia, di Germania, di Gerusalemme e Imperatore del Sacro Romano Impero, Federico fu inoltre protettore di poeti e artisti, lui stesso filosofo e letterato e fondatore della scuola poetica che diede avvio alla nostra letteratura.
Birra Artigianale Flea
Federico II - Golden Ale

Ingredienti
Acqua purissima di Gualdo Tadino, malto d’orzo, luppoli e lievito.
La presenza di sedimento, naturale, sul fondo è indice di artigianalità del prodotto.
Caratteristiche estetiche e riconoscimenti
7 EBC

BEVANDA ADATTA AD UNA DIETA VEGANA.
Formati disponibili
- Bottiglia in vetro 75 cl., 33 cl., 150 cl.
- Fusto in plastica 15 lt., 20 lt.
Caratteristiche tecniche
- Grado Plato di partenza (°P) 14,5
- Grado alcolico 5,9% vol.
- Temperatura di servizio, conservala in frigo tra 6-8° C.
- Grado IBU 40
Consigliamo di versare Federico II, fredda, nel calice “Strong“.
Ideale per rinfrescarsi, ottima con salumi, costolette arrosto, agnello alla griglia e formaggi erborinati. Federico II è una birra a tutto pasto, che esalta il suo retrogusto erbaceo sia con primi delicati che forti, con secondi a base di carni bianche e pesce.